This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Madonna, tonno rosso e una saga secolare: l' Hispano di Murc...
Un blog di Hiroshi Umi sensei. I critici gastronomici del New York Times – e molti dei miei colleghi del mio paese – sanno dove andare se vogliono assaporare la tradizione della vecchia Europa. Sono appassionati di ristoranti ce...
Pez Japanese Grill: il tonno più festivo, il sushi più vis...
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Ci sono molti ristoranti giapponesi in giro per il mondo. Migliaia. A Parigi, a Londra, a Oakland, a Città del Capo, a Buenos Aires, a Logroño (bravo Kiro Sushi, un altro giorno posteremo su questo miracolo ...
Joaquín Felipe: il rocchettaro del tonno rosso
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Quell’aria da buon bandito non l’ha mai abbandonato, da torero ottocentesco che sfila guidato da ferrei principi di lealtà, gentilezza e professionalità verso sua gente. In uno dei miei viaggi a Madr...
Cabaña Buenavista: mare interno per il tonno rosso
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Come un Robinson che si è deliberatamente confinato nella sua isola. Come un naufrago che cerca di capovolgersi in un arcipelago di talento e sperimentazione, lontano da tutto, vicino al cliente. Dietro i suo...
Magoga: Arguiñano, calma e tonno con jerez
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Ciò che il divino Karlos Arguiñano ha unito, né l’uomo né il cliente mondano possono separare. María Gómez e Adrián de Marcos si sono incontrati nella scuola Aiala fondata a Zarautz dal famoso gur...
Arahy: Rajoy, magia e tonni
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Per un semplice osservatore, un uomo che misura le parole, un giapponese minimalista… incontrare qualcuno molto loquace, che si espone senza limiti e mostra il suo entusiasmo sbottonandosi la camicia … è ...