Kabutokaji: tonno, celebrità e potere
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Quando la leggenda del Real Madrid Raúl González Blanco firmò per i “minatori” tedeschi dello Schalke 04, ponendo fine alla sua era al club nel 2010, provai un enorme senso di delusione. Io, com...
Un'odissea che finisce a 65 sotto zero
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Sulla parete grigia e un po’ bucherellata, accanto a un groviglio di reti e attrezzi da pesca dismessi, l’occhio è attratto da un tonno con un sorriso da Gioconda, disegnato a gesso. Il pesce raff...
Masa Naomi: il maratoneta che sussurra alla ventresca
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Masa Naomi. Prendete nota del nome per le vostre soste gastronomiche… se non avete ancora assaggiato la sua storia e il suo talento. Non è un nuovo arrivato. Tra due anni lo staff spegnerà cinquanta ca...
I migliori coltelli giapponesi per il tonno rosso
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Da quando sono arrivato in questa ricca enclave chiamata Spagna, ho conosciuto la sua magnifica, storica, letteraria e sublime industria del coltello. Gli artigiani di Arcos, nati e cresciuti ad Albacete, godo...
Quale sakè scegliere per il migliore tonno rosso? La degust...
Un blog di Hiroshi Umi sensei. Perdonate la licenza iniziale sul titolo di questo post. Prendo in prestito, e adatto, un volume fondamentale per conoscere i migliori abbinamenti tra cibi e bevande. Si intitola Qué vino para este pato (Qual...
Madonna, tonno rosso e una saga secolare: l' Hispano di Murc...
Un blog di Hiroshi Umi sensei. I critici gastronomici del New York Times – e molti dei miei colleghi del mio paese – sanno dove andare se vogliono assaporare la tradizione della vecchia Europa. Sono appassionati di ristoranti ce...